Corso Tecniche del Suono
Modulo: Sistemi di Amplificazione
Entry Level/Junior • Audio
6 – 7 FEBBRAIO 2024 | ROMA
ORE COMPLESSIVE: 16
IN PRESENZA
Sintesi del corso
Il modulo Sistemi di amplificazione è rivolto a chi già conosce la professione di tecnico del suono, lavora in studio o in eventi dal vivo e vuole approfondire la conoscenza delle varie tipologie di impianti audio. L’obbiettivo è sviluppare una conoscenza generale dei sistemi di amplificazione, quindi riconoscere le varie tipologie di impianti audio, leggere e capire le caratteristiche tecniche, saper scegliere l’impianto più adatto a sonorizzare diverse tipologie di ambienti acustici, capire cosa succede nell’interazione elettronica e acustica di più sistemi, allineare e tarare gli impianti attraverso calcoli matematici e software dedicati.
La modalità di fruizione sarà in presenza, gli allievi avranno bisogno del proprio computer, una scheda audio 2in/2out, un quaderno e una penna per prendere appunti.
Prerequisiti di accesso
Conoscenza delle teorie di base dell’elettroacustica, esperienza sul campo di almeno 1 anno.
Nel mondo del lavoro
Il corso fornirà all’allievo le capacità necessarie per l’installazione e la messa in opera di sistemi di amplificazione per gli eventi dal vivo
Dettagli
Junior • Senior
16 ore - In presenza
6 - 7 FEBBRAIO 2024
Vito Russo
PROGRAMMA
Giorno 1
-
- Introduzione: altoparlanti e sistemi di altoparlanti
- Funzione di un sistema PA
- Teoria della direttività: sorgenti puntiformi, piane e lineari
- Peculiarità dei sistemi di altoparlanti in base alla loro natura
- Zone di combinazione acustica: somma, sottrazione e isolamento
- Proprietà acustiche degli ambienti da sonorizzare, come interagiscono con l’amplificazione
Giorno 2
- I sistemi di riproduzione per le basse frequenze e le loro caratteristiche
- Applicazioni per la predizione acustica e per la taratura dei sistemi di amplificazione
- Percorsi e processi elettronici finalizzati ai sistemi di amplificazione
- Esercizi di taratura e allineamento di sistemi di diffusione sonora
Partecipanti
Minimo 5 partecipanti, massimo 10
Docente
Vito Russo
Tecnico del suono da 23 anni, gran parte dei quali dedicati agli eventi dal vivo. Fonico di sala e di palco per importanti artisti pop italiani (Giusy Ferreri, Roy Paci, Tiromancino, Enrico Ruggeri tra gli altri), musical (Mary Poppins, La bella e la bestia, Mamma mia!, Dirty dancing, Zorro tra gli altri), festival musicali ed eventi aziendali, recording engineer di prestigiosi concerti di musica classica, da qualche anno si dedica anche alla formazione di studenti che vogliono intraprendere questa carriera e di chi vuole approfondire gli aspetti più tecnici della professione, tra cui l’allenamento dell’udito, le tecniche di missaggio dal vivo, le tecniche microfoniche e le tecniche di allineamento dei sistemi di amplificazione sonora.